Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Tutto il 2012 attraverso le ricerche piu' popolari nel mondo in Google PDF Stampa E-mail
Risorse - Attualità
Venerdì 14 Dicembre 2012 22:21
 

Il progetto Zeitgeist analizza ogni anno le ricerche più popolari in Google in tutto il mondo, e le riassume in un video che finisce per ripercorrere i fatti più salienti dell'intero anno.

 
Tanti software per la dislessia: Kit PC DSA PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Domenica 10 Febbraio 2013 20:28

 

KIT PC DSA è una raccolta di software, informazioni e video-guide per Personal Computer per alunni con dislessia.
L'obiettivo è aiutare le famiglie, studenti e insegnanti a districarsi nelle proposte di utilizzo delle Nuove Tecnologie compensative e possedere le informazioni necessarie su quello che nel mondo dell'informatica si può reperire gratuitamente. Software e attività di qualità per aiutare i nostri ragazzi a promuovere le loro caratteristiche personali e avere successo anche a scuola.

 
Classroom 2.0: social network per insegnanti 2.0 PDF Stampa E-mail
Risorse - Social Network
Domenica 28 Luglio 2013 13:13

 

Classroom 2.0 è un social network pensato per tutti gli insegnanti che si interessano del Web 2.0, dei social media e delle nuove tecnologie applicate alla didattica.

Per entrare nella community occorre ovviamente registrarsi; si riceveranno in tal modo tutte le novità sulle nuove tecnologie e informazioni su applicazioni per la didattica.

 
La Direttiva sui BES è illegittima? PDF Stampa E-mail
Risorse - Bisogni Educativi Speciali
Giovedì 20 Giugno 2013 18:27

 

Riporto quanto scritto da Marco Baroni nel suo blog xcolpevolex, che contribuisce ad arricchire il confronto e il dibattito sulla Direttiva relativa ai BES e sulla sa legittimità.

In questi giorni i collegi docenti delle scuole italiane, con forte ritardo, affrontano e deliberano sul BES, i così detti bisogni educativi speciali introdotti dalla Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica” ed applicato tramite la CIRCOLARE MINISTERIALE n. 8 Prot. 561 del 6 marzo 2013 .

 
Mind Mapping Apps: applicazioni web e per dispositivi mobili PDF Stampa E-mail
Risorse - Mappe concettuali
Mercoledì 05 Marzo 2014 18:37
 

Troppo interessante questa presentazione per non essere condivisa!

Mind Mapping Apps è uno slideshow realizzato dalla collega Laura Antichi per illustrare l'utilità educativa e didattica dell'uso delle mappe e per presentare una serie di applicazioni web e mobile per realizzare mappe mentali e concettuali.

 
<< Inizio < Prec. 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 Succ. > Fine >>

Pagina 625 di 1684